Il Progetto

PROGETTO
Il progetto ha consentito di ideare e sperimentare un Modello organizzativo innovativo, basato su Itinerari Turistici e Tematici, orientato a:
a. Favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici nel periodo primaverile ed autunnale attraverso la valorizzazione delle risorse del territorio nelle aree:
• Arte, Storia e Cultura
• Enogastronomia
• Natura e Sport
• Salute e benessere
b. Favorire il potenziamento nei periodo estivo dei segmenti turistici meno sviluppati (campagna/colline, montagna e terme), associando all’offerta balneare (volano) degli itinerari fruibili nell’entroterra
c. Soddisfare le esigenze dei turisti stranieri, più orientati a viaggiare anche in periodi dell’anno diversi dai mesi estivi e con soggiorni mediamente più lunghi rispetto a quelli dei turisti italiani.

Tale modello organizzativo consente uno sviluppo dell’offerta turistica locale basata su:
1. L’aggregazione e la cooperazione tra le imprese turistiche del territorio
2. La promo-commercializzazione di itinerari tematici che valorizzino le principali risorse territoriali in base alle richieste del cliente
3. La costituzione di un Cluster territoriale, multi-tematico che possa contribuire allo sviluppo di politiche locali partecipate attraverso il rapporto con gli Osservatori Turistici di Destinazione del territorio
4. La promo-commercializzazione dei servizi basata su strumenti WEB 2.0